Categorie
Base di conoscenze Ciclismo Funzioni 2PEAK

Zone di potenza automatiche nel ciclismo

2PEAK ha lanciato una versione beta della nostra nuova funzione per regolare automaticamente le zone di potenza per il ciclismo. Scegliendo questa funzione nelle tue impostazioni, le tue zone di allenamento verranno costantemente regolate in base ai tuoi allenamenti in modo automatico.

Attiva la versione beta di questa nuova funzione qui in Impostazioni > Impostazioni di sistema 2PEAK e seleziona la casella per consentire l’aggiornamento automatico delle zone di allenamento da parte di 2PEAK.

Come dimostrato da un recente studio del Journal of Science & Cycling, le tue zone di potenza possono essere determinate dai dati di allenamento e di gara. Questa nuova funzione garantisce che le tue zone di potenza siano sempre il più accurate possibile.

Se attivata, 2PEAK utilizza i dati delle tue prestazioni ciclistiche per determinare automaticamente le tue zone di allenamento in base alla potenza e aggiornarle. In questo modo le tue zone di allenamento saranno sempre aggiornate e rispecchieranno la tua forma fisica attuale. Se migliori con l’allenamento o diminuisci a causa di un infortunio o di un altro problema, questo si rifletterà nei tuoi risultati e il sistema regolerà automaticamente le tue zone di allenamento. In questo modo l’allenamento sarà sempre ottimale per la tua forza individuale.

Il requisito iniziale affinché 2PEAK determini automaticamente le tue zone di allenamento è che tu abbia caricato almeno 15 file con i dati di potenza degli ultimi 90 giorni. Tieni presente che possiamo anche prendere più di 90 giorni di dati di allenamento da Garmin o Strava se ci hai dato l’autorizzazione attraverso la connessione. Tuttavia, questo non è possibile con altre piattaforme.

Tieni presente che le zone di allenamento saranno calcolate correttamente solo se i tuoi file contengono valori massimi compresi tra 2 e 15 minuti e/o diversi intervalli della durata indicata, come specificato da 2PEAK.

Se non attivi questa funzione nelle impostazioni, il tuo allenamento continuerà a basarsi sulle zone di allenamento inserite manualmente.

Potrai seguire i tuoi progressi graficamente durante l’allenamento nella pagina delle zone di allenamento.

Ti invitiamo a contattare l’assistenza se dovessi riscontrare ancora delle “discrepanze” o dei risultati non plausibili. Si tratta di una versione beta della funzione, quindi apprezziamo il feedback.