Categorie
Base di conoscenze Funzioni 2PEAK

Zone di allenamento e il loro calcolo in 2PEAK

Le zone di allenamento descrivono i diversi intervalli di intensità in cui è possibile allenarsi per raggiungere obiettivi fisici specifici. Conoscere le proprie zone di allenamento è fondamentale per poter progettare l’allenamento in maniera ottimale. In questo articolo analizziamo il concetto di zone di allenamento per triathlon e ciclismo e come vengono calcolate in 2PEAK.

Categorie
Base di conoscenze Ciclismo Corsa Nuoto Triathlon

5 errori da evitare nel definire le zone di allenamento nel triathlon e ciclismo

Per ottenere risultati concreti e migliorare le prestazioni atletiche, é preferibile conoscere le proprie zone di allenamento e quindi allenarsi nella zona adeguata. Mostriamo in questo articolo i 5 errori più frequenti nel definire le zone e forniamo consigli su come evitarli.

Categorie
Base di conoscenze

La deriva cardiaca – Quando il cuore si sbaglia

L’esistenza della deriva cardiovascolare é nota da tempo, ma non si sa ancora con esattezza quando si verifica nel nostro corpo, poiché è un fenomeno molto individuale e dipende da diversi fattori. Sostanzialmente, la deriva cardiovascolare si verifica quando la frequenza cardiaca aumenta anche se l’intensità dell’allenamento rimane invariata.

Categorie
Base di conoscenze

Cosa dice la frequenza cardiaca a riposo sul nostro stato di allenamento

Sovrallenamento, stress, infezioni o aritmia cardiaca: il polso a riposo può fornire i primi indizi. Ecco perché ha senso imparare a conoscerlo.

Categorie
Base di conoscenze Rigenerazione

5 Metodi per Potenziare il Sistema Immunitario

Nei mesi invernali spesso non è facile difendersi dai problemi di salute stagionali. Raffreddore, mal di gola e influenza sono gli ospiti più comuni e sgraditi. Tuttavia, esistono diversi modi per rafforzare il sistema immunitario e prevenire così le malattie. Questo articolo spiega l’importanza di un sistema immunitario forte e suggerisce cinque misure che possono essere d’aiuto.

Categorie
Base di conoscenze Rigenerazione

Allenarsi con il raffreddore?

Quando ci si allena per un obiettivo stagionale, un raffreddore risulta piuttosto sconveniente. Ma non ha senso attenersi a un piano di allenamento troppo rigido. Il corpo ha bisogno di forza per affrontare l’infezione. Sintomi come stanchezza e debolezza devono quindi essere presi sul serio. Se si esagera con l’allenamento, si rischiano gravi conseguenze che richiederanno un periodo di riposo più lungo.

Categorie
Allenamento forza Ciclismo Corsa Funzioni 2PEAK Nuoto Triathlon

Allenamento della forza negli sport di resistenza: come é integrato nel piano 2PEAK

L’allenamento della forza può migliorare le prestazioni fisiche attraverso esercizi mirati alla muscolatura. L’allenamento di resistenza è completato e integrato da un regolare allenamento della forza, che aumenta il livello di performance e riduce il rischio di infortuni. In questo articolo esaminiamo i benefici dell’allenamento della forza negli sport di resistenza e ti mostriamo dove trovare gli esercizi adatti.

Categorie
Allenamento forza Corsa Fit for LIFE

7 motivi per Correre sul Tapis-roulant

Non tutti sono disposti ad allenarsi indoor, anche se la corsa sul tapis roulant presenta numerosi vantaggi. Ecco 7 motivi per correre indoor durante i mesi più freddi.

Categorie
Allenamento forza Base di conoscenze Ciclismo

5 Sessioni di Allenamento di Ciclismo Indoor efficaci

Gli allenamenti indoor ad alta intensità possono essere divertenti e migliorano la tua forma fisica. Il programma di allenamento 2PEAK non solo ti fa superare in sicurezza l’inverno, ma ti rende anche più forte e versatile.

Categorie
Allenamento forza Base di conoscenze Ciclismo Corsa Nuoto Triathlon

L’allenamento di base negli sport di resistenza

Per gli atleti di resistenza, la stagione invernale coincide solitamente con la fase del “base training”. In questo periodo si lavora sulle fondamenta dell’allenamento in vista della gara obiettivo che è stata prefissata. In questo articolo descriviamo cos’é l’allenamento di base, perché ricopre un ruolo fondamentale nella preparazione atletica e come viene integrato da 2PEAK nel proprio piano di allenamento.