Categorie
2PEAK

2PEAK Advantage Meter

Ti sei mai chiesto quanto potresti essere più veloce se la tua bicicletta fosse un po’ più leggera, se avessi perso una certa quantità di peso o se potessi migliorare la tua potenza di soglia? Il 2PEAK Advantage Meter risponde a queste domande e mostra il risultato per ogni metro del percorso scelto.

Categorie
2PEAK I più popolari

Zone di allenamento e il loro calcolo in 2PEAK

Le zone di allenamento descrivono diverse aree di intensità in cui è possibile allenarsi per raggiungere obiettivi fisici specifici. Conoscere le proprie zone di allenamento è fondamentale per poter progettare l’allenamento in maniera ottimale. In questo articolo affrontiamo il concetto delle zone di allenamento e spieghiamo come vengono calcolate in 2PEAK.

Categorie
2PEAK Forza e Mobilità

Allenamento della forza negli sport di resistenza: come é integrato nel piano 2PEAK

L’allenamento della forza può migliorare le prestazioni fisiche attraverso esercizi mirati alla muscolatura. L’allenamento di resistenza è completato e integrato da un regolare allenamento della forza, che aumenta il livello di performance e riduce il rischio di infortuni. In questo articolo esaminiamo i benefici dell’allenamento della forza negli sport di resistenza e ti mostriamo dove trovare gli esercizi adatti.

Categorie
2PEAK Ciclismo

L’importanza di allenarsi con la potenza (Watt)

Spesso gli atleti definiscono la propria forma fisica in base alla velocità media. Tuttavia, poiché la velocità è condizionata da una serie di fattori esterni sia nella corsa che nel ciclismo, è necessario un valore oggettivo per fornire un’indicazione significativa del livello di forma fisica: la potenza.

Categorie
2PEAK

Assicurazioni partner di 2PEAK – Sconto sull’abbonamento Unlimited

Quevita AG, in qualità di sviluppatore di 2PEAK, è la prima azienda di fitness online ad essere certificata da QualiCert secondo lo standard Online-Safe. Questo significa che gli utenti residenti in Svizzera possono pagare una parte dell’abbonamento tramite la loro assicurazione complementare. Normalmente viene coperto fino al 50% dei costi. La partecipazione ai costi da parte delle assicurazioni copre esclusivamente l’abbonamento UNLIMITED.

Categorie
2PEAK Ciclismo Corsa Nuoto

Test di Performance 2PEAK per Ciclismo, Corsa e Nuoto

L’obiettivo dell’allenamento è migliorare le prestazioni. 2PEAK ti propone diversi metodi semplici ma efficaci per misurare il tuo livello di forma fisica in condizioni reali, da ripetere tutte le volte che è necessario. Ecco una panoramica dei principali test di performance offerti da 2PEAK per ciclismo, corsa e nuoto. 

Categorie
2PEAK

Collegare un Dispositivo di Allenamento con 2PEAK

Il primo passo per registrare i tuoi allenamenti su 2PEAK è collegare il tuo dispositivo a 2PEAK. Puoi collegare il tuo orologio,  misuratore di potenza, ciclocomputer o altre piattaforme di allenamento in modo che i tuoi dati di allenamento vengano presi in considerazione per creare il piano migliore per te. Le istruzioni passo passo per collegare un dispositivo sono le seguenti:

Categorie
2PEAK Corsa

Zone di allenamento automatiche nella corsa

2PEAK dispone di una funzione per regolare automaticamente le zone di allenamento per la corsa. Se ti alleni in base alla velocità, alla frequenza cardiaca o ad altri parametri, le zone di allenamento sono individuali e cambiano costantemente in base alla tua forma fisica. Ora 2PEAK può regolare automaticamente le zone di allenamento in base ai tuoi allenamenti personali.

Categorie
2PEAK Ciclismo

Zone di potenza automatiche nel ciclismo

2PEAK ha sviluppato una funzione che consente di regolare automaticamente le zone di potenza del ciclismo. Scegliendo questa funzione nelle tue impostazioni, le tue zone di allenamento verranno costantemente regolate in base ai tuoi allenamenti in modo automatico.

Categorie
2PEAK

Spiegazione delle Zone di Allenamento

Cos’è la Zona 2, e che differenza c’é con la Zona 5 ? Allenarsi in base alle proprie zone di allenamento può creare confusione a causa della terminologia e delle diverse definizioni di ciascuna zona. Ecco una spiegazione delle zone di allenamento in 2PEAK e perché sono importanti nell’allenamento.