Il posizionamento in bici è molto più di una semplice regolazione del comfort. Nel triathlon, influisce non solo sulla performance nella frazione ciclistica, ma anche sulla qualità della transizione verso la corsa. Che si voglia migliorare l’aerodinamica, prevenire infortuni o semplicemente sfruttare al meglio ogni colpo di pedale, è fondamentale conoscere i principi base della posizione in sella. In questo articolo analizziamo gli elementi chiave del posizionamento: dalle tacchette alla sella, passando per altezza, arretramento, reach e stack, con un focus particolare sulle esigenze specifiche del triathlon.
