Categorie
2PEAK

Tieni traccia della tua attrezzatura con 2PEAK

Ogni atleta sa che non conta solo quanto e come ci si allena, ma anche con quale attrezzatura lo si fa. Scarpe da corsa consumate, una catena usurata o copertoni alla fine della loro vita possono compromettere sia le prestazioni che la sicurezza. Ecco perché 2PEAK ti permette di tracciare e gestire in modo semplice tutta la tua attrezzatura.

Categorie
2PEAK

Guida alle funzioni di 2PEAK: il tuo coach digitale sempre al tuo fianco

2PEAK è molto più di un semplice piano di allenamento: è una piattaforma intelligente che si adatta a te, ai tuoi obiettivi e al tuo stile di vita. Che tu voglia prepararti per una gara, migliorare la tua forma o semplicemente rendere i tuoi allenamenti più efficaci, 2PEAK ti offre strumenti sofisticati e personalizzati per crescere passo dopo passo. In questo articolo trovi una panoramica di tutte le funzioni chiave della piattaforma.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Le tue zone di allenamento valgono ancora con caldo, altitudine e fatica?

Agosto porta con sé giornate lunghe, ferie, panorami nuovi… e condizioni di allenamento completamente diverse dal solito. Ti alleni in montagna? In pieno sole? Dopo ore di viaggio? Allora è il momento giusto per farsi una domanda chiave: le tue zone di allenamento sono ancora affidabili Vediamo come caldo, altitudine e fatica influenzano davvero le zone… e cosa fare per non buttare all’aria il lavoro fatto.

Categorie
Forza e Mobilità

Come mantenere la forza in vacanza – 20 minuti a corpo libero

Non serve una palestra, non servono attrezzi. Anche in vacanza, puoi mantenere attivi i muscoli con un allenamento semplice a corpo libero. Bastano 20 minuti, due volte alla settimana. Ideale per chi vuole restare in forma… senza rinunciare al relax.

Categorie
2PEAK

Collega 2PEAK con Wahoo e sincronizza automaticamente i tuoi allenamenti

La connessione tra 2PEAK e Wahoo è ora ancora più potente e fluida: grazie alla sincronizzazione bidirezionale diretta, gli allenamenti pianificati vengono inviati direttamente al tuo dispositivo Wahoo e puoi eseguirli comodamente dall’orologio; una volta completati, le attività si sincronizzano automaticamente su 2PEAK – senza passaggi manuali.

Categorie
Nuoto Triathlon

Nuoto in acque libere: guida completa per tutti i livelli

Con l’arrivo del caldo e delle giornate più lunghe, la stagione del nuoto in acque libere entra nel vivo. Che tu stia preparando un triathlon, una gara specifica di open water o semplicemente cercando un’alternativa alla piscina, è il momento ideale per tuffarsi. Ma attenzione: il nuoto in acque libere è un mondo a sé, con regole e sfide diverse rispetto alla piscina. In questo articolo trovi consigli utili sia se sei alle prime bracciate che se vuoi affinare la performance in gara.

Categorie
2PEAK Ciclismo Corsa

Come sincronizzare i tuoi allenamenti 2PEAK con Zwift

Buone notizie per chi si allena indoor: ora puoi esportare i tuoi allenamenti 2PEAK direttamente su Zwift e completarli sulla piattaforma virtuale più popolare al mondo — sia per il ciclismo che per la corsa.

Categorie
Ciclismo

Indoor vs Outdoor: quali vantaggi per i ciclisti?

Quando si tratta di allenamento ciclistico, la scelta tra indoor e outdoor è tutt’altro che banale. Non si tratta solo di comodità, ma di stimoli fisiologici, tecnici e psicologici differenti, che possono fare la differenza nella performance globale.

Categorie
2PEAK

Concetti di allenamento 2PEAK e descrizione delle sessioni

Cosa c’è dietro un piano di allenamento intelligente? Questo articolo ti accompagna attraverso i concetti chiave dell’allenamento con 2PEAK – dalla periodizzazione e le zone di allenamento fino ai test di performance. Imparerai come pianificare la tua stagione in modo strategico, ma anche come leggere e comprendere le descrizioni degli allenamenti sulla piattaforma. Inoltre, ti presenteremo strumenti avanzati che ti aiuteranno a personalizzare l’allenamento in base ai tuoi punti di forza e ai tuoi obiettivi.

Categorie
Triathlon

L’Importanza del Brick Training nel Triathlon

Ti è mai capitato di scendere dalla bici e sentire le gambe rigide, quasi fuori controllo, appena inizi a correre? Tranquillo, è una sensazione comune tra i triatleti. Ed è proprio per questo che esiste il “Brick Training”: un allenamento mirato che prepara corpo e mente ad affrontare quel momento critico di passaggio tra le discipline. In questo articolo scoprirai perché il brick è un elemento chiave nella preparazione triathlon, come allenarlo in modo efficace e come 2PEAK lo integra automaticamente nel tuo programma per portarti al massimo della forma.