Categorie
Ciclismo

Qual è la pressione ottimale dei copertoni della bici?

Se c’è un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale per la bici, è la pressione dei copertoni. Un dettaglio che può fare la differenza tra una pedalata fluida e un’esperienza scomoda o, peggio ancora, rischiosa. Ma quale dovrebbe essere la pressione ideale? La risposta dipende da diversi fattori: il tipo di bici, il peso del ciclista, il terreno su cui si pedala e persino le condizioni atmosferiche. Vediamo insieme come trovare il giusto equilibrio per ottenere il massimo dai propri pneumatici.

Categorie
Triathlon

Perfettamente preparato per il triathlon: 5 fattori chiave

Il triathlon è molto più di una semplice gara: è una sfida che richiede resistenza, forza mentale e una strategia ben studiata. Nuoto, ciclismo e corsa si susseguono senza sosta, mettendo alla prova corpo e mente. Affrontarlo al meglio significa allenarsi con metodo, gestire le energie e trovare il giusto equilibrio in ogni fase. Scopri 5 elementi chiave per una preparazione efficace e per affrontare la tua gara con sicurezza!

Categorie
Salute

Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV) negli Sport di Resistenza

Un sistema cardiovascolare efficiente si adatta in modo flessibile a diversi livelli di sforzo e fasi di recupero. Un indicatore chiave di questa capacità di adattamento è la variabilità della frequenza cardiaca (HRV). Ma cosa significa esattamente e perché è così importante per atleti di endurance come ciclisti, corridori e nuotatori?

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Sci di fondo e Scialpinismo: Alternative ideali per l’allenamento invernale

L’inverno rappresenta il momento ideale per gettare le basi della propria condizione fisica e affrontare con successo gli obiettivi futuri. Se ami stare sugli sci, immerso nella natura montana, attività come lo sci di fondo e lo scialpinismo sono l’opportunità perfetta per allenarti divertendoti. Questi sport non solo ti permettono di esplorare paesaggi spettacolari, ma sono anche ideali per migliorare forza, resistenza e coordinazione. 

Categorie
2PEAK

Sincronizzazione automatica dei tuoi allenamenti con l’Apple Watch

Vuoi sincronizzare i tuoi allenamenti con l’Apple Watch? Nessun problema! Con poche impostazioni puoi assicurarti che i tuoi allenamenti pianificati vengano automaticamente caricati sull’Apple Watch e che le sessioni svolte siano sincronizzate con 2PEAK. Ecco come fare!

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Come rendere l’allenamento indoor attraente e stimolante?

L’allenamento indoor ha ormai conquistato un posto fisso nella routine quotidiana di runner, cicliste e triatleti. Non è solo un piano di emergenza per le giornate di maltempo: l’allenamento indoor offre opportunità uniche per lavorare in modo mirato sulle proprie prestazioni, indipendentemente dalle condizioni esterne. Tuttavia, molti trovano difficile mantenere la stessa motivazione al chiuso rispetto all’allenamento all’aperto. In questo articolo scoprirai perché l’allenamento indoor è così prezioso e come renderlo interessante e vario.

Categorie
Ciclismo Forza e Mobilità

I Migliori Esercizi di Forza per Aumentare la Potenza in Bici

Se vuoi aumentare la potenza in bici e portare le tue prestazioni a un livello superiore, gli esercizi di forza specifici per il ciclismo sono fondamentali. Con questi allenamenti potrai migliorare l’efficienza della pedalata, la resistenza e la capacità di affrontare anche le salite più dure. Scopri i migliori esercizi per sviluppare la forza necessaria, con consigli su tecnica e frequenza di allenamento.

Categorie
Nuoto Triathlon

Padroneggiare lo Stile Libero: Migliora la tua Tecnica di Nuoto

Il crawl, o stile libero, è la perfetta combinazione di velocità e fluidità, ma il segreto sta nel renderlo naturale. Ogni aspetto, dalla postura alle bracciate e fino alla respirazione, gioca un ruolo cruciale. In questo articolo approfondiamo i principi base per aiutarti a nuotare in modo più efficiente, ridurre lo sforzo e migliorare le tue prestazioni in acqua.

Categorie
Ciclismo Corsa Salute

Lattato – Miti e fatti

Il lattato viene spesso indicato come il principale fattore limitante delle prestazioni, ma questo è stato scientificamente smentito da tempo. 2PEAK chiarisce i fatti riguardanti e le diagnosi relative al lattato.

Categorie
Ciclismo

Cambiare marcia in bicicletta: 6 consigli essenziali

Cambiare marcia su una bici può sembrare una cosa semplice, ma padroneggiare l’arte di un cambio marcia fluido ed efficiente può trasformare la tua pedalata da una fatica a un piacere. Che tu stia affrontando una salita o sfrecciando in discesa, sapere quando e come cambiare marcia fa la differenza. Scopri in questo articolo le tecniche essenziali per assicurarti una pedalata fluida e migliorare le tue abilità ciclistiche.