Categorie
Ciclismo

Ciclismo in primavera: come allenarsi

La primavera è il momento perfetto per risalire in sella. Le temperature più miti invitano a fare lunghe uscite — preferibilmente con tanto dislivello. Ecco i nostri migliori consigli per sfruttare al meglio questa stagione.

Categorie
Ciclismo Corsa Nuoto

Perché fare HIIT? Benefici e guida all’allenamento

HIIT è l’acronimo di High Intensity Interval Training. È un metodo di allenamento che consiste nell’eseguire esercizi a un’intensità molto elevata, alternando fasi di sforzo intenso e periodi di recupero. Nel HIIT si lavora nella zona di potenza aerobica, oltre la soglia, ma restando al di sotto della Potenza Massima Aerobica (PMA), con l’obiettivo di realizzare un gran numero di ripetizioni.

Categorie
Ciclismo

Qual è la pressione ottimale dei copertoni della bici?

Se c’è un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale per la bici, è la pressione dei copertoni. Un dettaglio che può fare la differenza tra una pedalata fluida e un’esperienza scomoda o, peggio ancora, rischiosa. Ma quale dovrebbe essere la pressione ideale? La risposta dipende da diversi fattori: il tipo di bici, il peso del ciclista, il terreno su cui si pedala e persino le condizioni atmosferiche. Vediamo insieme come trovare il giusto equilibrio per ottenere il massimo dai propri pneumatici.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Perché allenarsi a bassa intensità?

L’allenamento a bassa intensità, noto anche come resistenza di base, merita un’attenzione particolare. È intuitivo pensare che per migliorare le prestazioni in triathlon sia necessario allenarsi a intensità pari o superiori al ritmo gara. Tuttavia, può sembrare paradossale allenarsi a un ritmo lento per migliorare la propria velocità in competizione. Questo articolo esplora come le sessioni a bassa intensità, sebbene meno spettacolari, rappresentino le fondamenta di una performance duratura, ottimizzando il potenziale atletico nel lungo periodo.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Allenarsi in Inverno: Attrezzature e Consigli

Quando le condizioni meteorologiche non sono ottimali per allenarsi, non è necessario riporre l’attrezzatura sportiva: i chilometri percorsi in inverno costituiranno la base della piramide per la stagione successiva! Più questa base è ampia, più solide saranno le fondamenta. Ma come affrontare il freddo e la pioggia in tutta sicurezza? In questo articolo presentiamo l’attrezzatura indispensabile e i comportamenti da adottare per continuare ad allenarsi all’aperto anche durante l’inverno.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Sci di fondo e Scialpinismo: Alternative ideali per l’allenamento invernale

L’inverno rappresenta il momento ideale per gettare le basi della propria condizione fisica e affrontare con successo gli obiettivi futuri. Se ami stare sugli sci, immerso nella natura montana, attività come lo sci di fondo e lo scialpinismo sono l’opportunità perfetta per allenarti divertendoti. Questi sport non solo ti permettono di esplorare paesaggi spettacolari, ma sono anche ideali per migliorare forza, resistenza e coordinazione. 

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Come rendere l’allenamento indoor attraente e stimolante?

L’allenamento indoor ha ormai conquistato un posto fisso nella routine quotidiana di runner, cicliste e triatleti. Non è solo un piano di emergenza per le giornate di maltempo: l’allenamento indoor offre opportunità uniche per lavorare in modo mirato sulle proprie prestazioni, indipendentemente dalle condizioni esterne. Tuttavia, molti trovano difficile mantenere la stessa motivazione al chiuso rispetto all’allenamento all’aperto. In questo articolo scoprirai perché l’allenamento indoor è così prezioso e come renderlo interessante e vario.

Categorie
Ciclismo Forza e Mobilità

I Migliori Esercizi di Forza per Aumentare la Potenza in Bici

Se vuoi aumentare la potenza in bici e portare le tue prestazioni a un livello superiore, gli esercizi di forza specifici per il ciclismo sono fondamentali. Con questi allenamenti potrai migliorare l’efficienza della pedalata, la resistenza e la capacità di affrontare anche le salite più dure. Scopri i migliori esercizi per sviluppare la forza necessaria, con consigli su tecnica e frequenza di allenamento.

Categorie
Ciclismo Corsa Nuoto

FTP: Definizione e Utilizzo

Si sente spesso parlare di FTP, queste 3 lettere che significano Functional Threshold Power o “Potenza alla Soglia Funzionale”. Ma cosa significa concretamente? Come fare un test FTP? Come utilizzare questi dati per ottimizzare il tuo allenamento? In questo articolo spieghiamo il concetto di FTP nella fisiologia dello sforzo, dettagliando la realizzazione di un test FTP nelle tre discipline del triathlon e fornendo consigli per massimizzarne i benefici.

Categorie
Ciclismo Corsa Salute

Lattato – Miti e fatti

Il lattato viene spesso indicato come il principale fattore limitante delle prestazioni, ma questo è stato scientificamente smentito da tempo. 2PEAK chiarisce i fatti riguardanti e le diagnosi relative al lattato.