Categorie
2PEAK

5 Modi in cui 2PEAK ti aiuterà a Raggiungere il tuo Obiettivo

Internet è colmo di piani di allenamento diversi con altrettante differenti filosofie di allenamento. In 2PEAK, i fatti concreti sono la base del tuo piano e l’obiettivo è un allenamento quotidiano su misura. Esiste un solo piano ottimale per te e per la tua situazione: noi vogliamo trovarlo. Qui di seguito abbiamo illustrato le cinque funzioni di 2PEAK che ci aiutano a farlo.

Categorie
2PEAK Competizioni

Come pianificare la tua stagione con 2PEAK

2PEAK crea sempre un piano di allenamento ottimale e dinamico in base alle tue esigenze. Pianificando in modo intelligente i giorni di allenamento e le gare, puoi migliorare l’ottimizzazione di 2PEAK. Stabilire un obiettivo con una gara principale e gare di preparazione è fondamentale per una pianificazione di stagione efficace. In questo articolo spieghiamo perché e come farlo al meglio su 2PEAK.

Categorie
2PEAK

5 Motivi per seguire un Piano di Allenamento

Sono diversi gli aspetti di un piano di allenamento che lo rendono davvero un buon piano di allenamento. Seguirlo ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi, per quanto modesti o ambiziosi siano. Ma perché ne abbiamo bisogno? Ecco alcuni dei migliori motivi per seguire un piano di allenamento.

Categorie
Salute

5 modi per accelerare il recupero

Nello sport, allenarsi e perfezionarsi significa semplicemente stimolare e persino danneggiare i muscoli per poi recuperare. È durante la fase di rigenerazione che si migliora davvero. La domanda sorge spontanea: esistono metodi per accelerare il recupero? La rigenerazione richiede comunque del tempo, ma ecco alcune cose che si possono fare per massimizzare il recupero.

Categorie
Ciclismo Competizioni

Allenamento per le Gare a Tappe nel Ciclismo

Nel Tour de France, i ciclisti professionisti corrono giorno dopo giorno in una gara di 21 tappe, dimostrando una resistenza e una forma fisica incredibili. Ma le corse a tappe non sono solo per i professionisti, molte si rivolgono infatti agli atleti dilettanti. Ecco una spiegazione di come si dovrebbe svolgere l’allenamento per le corse a tappe di ciclismo.

Categorie
2PEAK

Posticipare l’allenamento o ricalcolare il piano

Capita spesso di non riuscire o non voler seguire un allenamento come previsto. Che sia per il maltempo, un’agenda piena o semplicemente perché non ci si sente in forma. Con 2PEAK questo non è un problema. Perché? Perché il piano si adatta automaticamente alle nuove circostanze.

Categorie
Salute

Quando è lecito saltare un allenamento?

Quando è possibile saltare un allenamento e quando è necessario resistere e attenersi al programma? Avere un piano di allenamento e rispettarlo è il modo migliore per mantenersi in forma e raggiungere i propri obiettivi negli sport di resistenza. Tuttavia, la vita e molte altre cose possono ostacolare il rispetto del programma e a volte è ragionevole saltare un allenamento.

Categorie
Corsa Forza e Mobilità

Allenamento della forza per i corridori

Tutti hanno bisogno di forza, questo è chiaro. Ma si dovrebbe allenare la forza sulle macchine, con i pesi liberi o con il proprio peso corporeo? L’allenamento della forza viene prima o dopo la corsa? Quanto tempo é necessario per recuperare dall’allenamento muscolare? Ecco una panoramica delle diverse opzioni.

Categorie
Ciclismo Forza e Mobilità Triathlon

Allenamento della Forza per Ciclisti e Triatleti

L’allenamento della forza è un ottimo complemento per gli sport di resistenza. Ciclisti e triatleti riconoscono ormai che si tratta di una parte fondamentale dell’allenamento. Spieghiamo di seguito come impostare un programma di allenamento della forza efficace per ciclisti e triatleti.

Categorie
Salute

Segnali di sovrallenamento

Le persone normali hanno bisogno di fare molto allenamento per affrontare le sfide dello sport di resistenza. Ma molti atleti di resistenza spesso passano da molto a troppo e finiscono con infortuni o cattivi risultati. Come si possono riconoscere i segni del sovrallenamento ed evitarli prima che accadano?