Non tutti sono disposti ad allenarsi indoor, anche se la corsa sul tapis roulant presenta numerosi vantaggi. Ecco 7 motivi per correre indoor durante i mesi più freddi.
 
		 
		Non tutti sono disposti ad allenarsi indoor, anche se la corsa sul tapis roulant presenta numerosi vantaggi. Ecco 7 motivi per correre indoor durante i mesi più freddi.
 
		Gli allenamenti indoor ad alta intensità possono essere divertenti e migliorano la tua forma fisica. Il programma di allenamento 2PEAK non solo ti fa superare in sicurezza l’inverno, ma ti rende anche più forte e versatile.
 
		Per gli atleti di resistenza, la stagione invernale coincide solitamente con la fase della “Preparazione Generale”. In questo periodo si lavora sulle fondamenta dell’allenamento in vista della gara obiettivo che è stata prefissata. In questo articolo descriviamo cos’è l’allenamento di base, perché ricopre un ruolo fondamentale nella preparazione atletica e come viene integrato da 2PEAK nel proprio piano di allenamento.
 
		Correre in inverno sulla neve può essere impegnativo, ma anche un ottimo modo per godere della bellezza della natura e mantenersi in forma. È importante prepararsi bene e avere l’attrezzatura giusta per correre in modo sicuro e confortevole. In questo articolo vedremo i consigli e i trucchi per correre efficacemente su neve e ghiaccio.
 
		Freddo, neve e umidità: è davvero necessario allenarsi all’aperto per preservare la forma fisica durante l’inverno? Quanto dovrebbe durare un tipico allenamento invernale? Strategie di sopravvivenza invernale di 2PEAK.
 
		Maggiore è l’ostacolo, maggiore è la soddisfazione: questa è la semplice equazione dell’allenamento invernale. L’esercizio fisico non rende mai così tanto felici come quando si può entrare in una doccia calda con le guance arrossate dopo una lunga sessione di allenamento al freddo. Esci dalla tua calda cameretta: non te ne pentirai! Anche dal punto di vista medico non c’è alcun motivo di smettere di praticare sport di resistenza all’aperto in inverno. Tuttavia, il freddo, la neve, il vento gelido o la fanghiglia richiedono alcuni accorgimenti comportamentali affinché l’esercizio fisico risulti davvero divertente.
 
		Se la pronazione è eccessiva, si corre il rischio di avvertire dolori ai piedi, alle ginocchia o alla colonna vertebrale. È possibile prevenire questo problema con le scarpe giuste.
 
		Cos’è la spiroergometria, e a cosa serve ? Scoprilo nel nostro articolo di blog.
 
		Tutti parlano di Watt. Ma quali sono le cifre prodotte dai migliori atleti nelle grandi gare di ciclismo e Ironman?
 
		Chi pratica sport di resistenza rimane particolarmente in forma anche in età avanzata e resiste molto di più alle malattie della nostra civiltà. L’allenamento in età avanzata: cosa comporta, come funziona e quali sono i suoi limiti.