Categorie
2PEAK Competizioni

Come pianificare la tua stagione con 2PEAK

2PEAK crea sempre un piano di allenamento ottimale e dinamico in base alle tue esigenze. Pianificando in modo intelligente i giorni di allenamento e le gare, puoi migliorare l’ottimizzazione di 2PEAK. Stabilire un obiettivo con una gara principale e gare di preparazione è fondamentale per una pianificazione di stagione efficace. In questo articolo spieghiamo perché e come farlo al meglio su 2PEAK.

Categorie
2PEAK

5 Motivi per seguire un Piano di Allenamento

Sono diversi gli aspetti di un piano di allenamento che lo rendono davvero un buon piano di allenamento. Seguirlo ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi, per quanto modesti o ambiziosi siano. Ma perché ne abbiamo bisogno? Ecco alcuni dei migliori motivi per seguire un piano di allenamento.

Categorie
Salute

La quantità di recupero corretta

La velocità con cui i vari sistemi del corpo si riprendono completamente dopo una sessione di allenamento o una gara varia molto da individuo a individuo. Ecco i fattori da tenere in considerazione per ottenere la giusta quantità di recupero durante l’allenamento.

Categorie
I più popolari Triathlon

Tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo primo Ironman

Ti piace correre, ti siedi regolarmente in sella e di tanto in tanto ti butti in piscina – quindi perché non puntare all’obiettivo a lungo termine di un Ironman con l’intenzione di raggiungere il traguardo in un massimo di 15 ore?

Categorie
Salute

5 modi per accelerare il recupero

Nello sport, allenarsi e perfezionarsi significa semplicemente stimolare e persino danneggiare i muscoli per poi recuperare. È durante la fase di rigenerazione che si migliora davvero. La domanda sorge spontanea: esistono metodi per accelerare il recupero? La rigenerazione richiede comunque del tempo, ma ecco alcune cose che si possono fare per massimizzare il recupero.

Categorie
Nutrizione Salute

Spiegato in breve: il Metabolismo dei Grassi e dei Carboidrati

Due termini importanti negli sport di resistenza sono il metabolismo dei grassi e il metabolismo dei carboidrati. Spesso però vengono confusi. Ma qual è dunque la differenza?

Categorie
Ciclismo Forza e Mobilità

Allenamento della forza in bicicletta

Ti piace andare in bicicletta, vorresti più forza nelle gambe, ma non hai voglia di sollevare pesi in palestra? Allora prova la bassa cadenza per il tuo prossimo allenamento in bicicletta.

Categorie
Corsa

Qual è il vantaggio di una corsa costante a un ritmo molto basso?

Si dice sempre che bisogna integrare regolarmente le corse molto lente nell’allenamento della corsa. Ma il fatto di non doversi sforzare particolarmente comporta comunque un effetto in termini di allenamento?

Categorie
Salute

Cosa fare in caso di muscoli doloranti?

Se vi capita di avere un muscolo indolenzito, la soluzione migliore è quella di fare un po’ di ginnastica leggera.

Categorie
Ciclismo Competizioni

Allenamento per le Gare a Tappe nel Ciclismo

Nel Tour de France, i ciclisti professionisti corrono giorno dopo giorno in una gara di 21 tappe, dimostrando una resistenza e una forma fisica incredibili. Ma le corse a tappe non sono solo per i professionisti, molte si rivolgono infatti agli atleti dilettanti. Ecco una spiegazione di come si dovrebbe svolgere l’allenamento per le corse a tappe di ciclismo.