Categorie
Salute

Allenarsi con il raffreddore?

Quando ci si allena per un obiettivo stagionale, un raffreddore risulta piuttosto sconveniente. Ma non ha senso attenersi a un piano di allenamento troppo rigido. Il corpo ha bisogno di forza per affrontare l’infezione. Sintomi come stanchezza e debolezza devono quindi essere presi sul serio. Se si esagera con l’allenamento, si rischiano gravi conseguenze che richiederanno un periodo di riposo più lungo.

Categorie
2PEAK Forza e Mobilità

Allenamento della forza negli sport di resistenza: come é integrato nel piano 2PEAK

L’allenamento della forza può migliorare le prestazioni fisiche attraverso esercizi mirati alla muscolatura. L’allenamento di resistenza è completato e integrato da un regolare allenamento della forza, che aumenta il livello di performance e riduce il rischio di infortuni. In questo articolo esaminiamo i benefici dell’allenamento della forza negli sport di resistenza e ti mostriamo dove trovare gli esercizi adatti.

Categorie
Ciclismo Forza e Mobilità I più popolari

5 Sessioni di Allenamento di Ciclismo Indoor efficaci

Gli allenamenti indoor ad alta intensità possono essere divertenti e migliorano la tua forma fisica. Il programma di allenamento 2PEAK non solo ti fa superare in sicurezza l’inverno, ma ti rende anche più forte e versatile.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Allenamento di Base negli Sport di Resistenza

Per gli atleti di resistenza, la stagione invernale coincide solitamente con la fase della “Preparazione Generale”. In questo periodo si lavora sulle fondamenta dell’allenamento in vista della gara obiettivo che è stata prefissata. In questo articolo descriviamo cos’è l’allenamento di base, perché ricopre un ruolo fondamentale nella preparazione atletica e come viene integrato da 2PEAK nel proprio piano di allenamento. 

Categorie
Ciclismo

Allenamento per il ciclismo in condizioni invernali

Freddo, neve e umidità: è davvero necessario allenarsi all’aperto per preservare la forma fisica durante l’inverno? Quanto dovrebbe durare un tipico allenamento invernale? Strategie di sopravvivenza invernale di 2PEAK.

Categorie
Salute Triathlon

La pronazione per i triatleti

Se la pronazione è eccessiva, si corre il rischio di avvertire dolori ai piedi, alle ginocchia o alla colonna vertebrale. È possibile prevenire questo problema con le scarpe giuste.

Categorie
I più popolari Salute

La Spiroergometria e i diversi valori misurati

Cos’è la spiroergometria, e a cosa serve ? Scoprilo nel nostro articolo di blog.

Categorie
I più popolari Salute

Allenarsi a più di 50 anni e in età avanzata

Chi pratica sport di resistenza rimane particolarmente in forma anche in età avanzata e resiste molto di più alle malattie della nostra civiltà. L’allenamento in età avanzata: cosa comporta, come funziona e quali sono i suoi limiti.

Categorie
2PEAK Ciclismo

L’importanza di allenarsi con la potenza (Watt)

Spesso gli atleti definiscono la propria forma fisica in base alla velocità media. Tuttavia, poiché la velocità è condizionata da una serie di fattori esterni sia nella corsa che nel ciclismo, è necessario un valore oggettivo per fornire un’indicazione significativa del livello di forma fisica: la potenza.

Categorie
Nutrizione Salute

Allenamento a digiuno e la perdita di peso: Verità e Miti da sfatare

L’allenamento a digiuno viene spesso presentato come una cura miracolosa al fine di perdere peso e aumentare le prestazioni. Ma l’esercizio fisico a stomaco vuoto può essere efficace solo se lo si fa nel modo giusto. Soprattutto, è necessario conoscere il proprio intervallo d’intensità ottimale. Molte persone svolgono attività fisica ad un’intensità troppo elevata. Questo metodo di allenamento è solo moderatamente efficace per la perdita dei depositi di grasso.