Categorie
Triathlon

L’Importanza del Brick Training nel Triathlon

Ti è mai capitato di scendere dalla bici e sentire le gambe rigide, quasi fuori controllo, appena inizi a correre? Tranquillo, è una sensazione comune tra i triatleti. Ed è proprio per questo che esiste il “Brick Training”: un allenamento mirato che prepara corpo e mente ad affrontare quel momento critico di passaggio tra le discipline. In questo articolo scoprirai perché il brick è un elemento chiave nella preparazione triathlon, come allenarlo in modo efficace e come 2PEAK lo integra automaticamente nel tuo programma per portarti al massimo della forma.

Categorie
Corsa Triathlon

Allenamento incrociato: i benefici del trail running

Siamo in piena stagione di triathlon, ma questo non significa che bisogna trascurare gli altri sport di resistenza. Il trail running, ovvero la corsa su sentieri, può essere un ottimo complemento per ciclisti e triatleti — sia per migliorare che per variare gli stimoli fisici e mentali. Vediamo perché il trail può fare la differenza nella preparazione alla tua gara obiettivo.

Categorie
Ciclismo Triathlon

Bike fitting: come ottimizzare la tua posizione in bici

Il posizionamento in bici è molto più di una semplice regolazione del comfort. Nel triathlon, influisce non solo sulla performance nella frazione ciclistica, ma anche sulla qualità della transizione verso la corsa. Che si voglia migliorare l’aerodinamica, prevenire infortuni o semplicemente sfruttare al meglio ogni colpo di pedale, è fondamentale conoscere i principi base della posizione in sella. In questo articolo analizziamo gli elementi chiave del posizionamento: dalle tacchette alla sella, passando per altezza, arretramento, reach e stack, con un focus particolare sulle esigenze specifiche del triathlon.

Categorie
Triathlon

Perfettamente preparato per il triathlon: 5 fattori chiave

Il triathlon è molto più di una semplice gara: è una sfida che richiede resistenza, forza mentale e una strategia ben studiata. Nuoto, ciclismo e corsa si susseguono senza sosta, mettendo alla prova corpo e mente. Affrontarlo al meglio significa allenarsi con metodo, gestire le energie e trovare il giusto equilibrio in ogni fase. Scopri 5 elementi chiave per una preparazione efficace e per affrontare la tua gara con sicurezza!

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Perché allenarsi a bassa intensità?

L’allenamento a bassa intensità, noto anche come resistenza di base, merita un’attenzione particolare. È intuitivo pensare che per migliorare le prestazioni in triathlon sia necessario allenarsi a intensità pari o superiori al ritmo gara. Tuttavia, può sembrare paradossale allenarsi a un ritmo lento per migliorare la propria velocità in competizione. Questo articolo esplora come le sessioni a bassa intensità, sebbene meno spettacolari, rappresentino le fondamenta di una performance duratura, ottimizzando il potenziale atletico nel lungo periodo.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Allenarsi in Inverno: Attrezzature e Consigli

Quando le condizioni meteorologiche non sono ottimali per allenarsi, non è necessario riporre l’attrezzatura sportiva: i chilometri percorsi in inverno costituiranno la base della piramide per la stagione successiva! Più questa base è ampia, più solide saranno le fondamenta. Ma come affrontare il freddo e la pioggia in tutta sicurezza? In questo articolo presentiamo l’attrezzatura indispensabile e i comportamenti da adottare per continuare ad allenarsi all’aperto anche durante l’inverno.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Sci di fondo e Scialpinismo: Alternative ideali per l’allenamento invernale

L’inverno rappresenta il momento ideale per gettare le basi della propria condizione fisica e affrontare con successo gli obiettivi futuri. Se ami stare sugli sci, immerso nella natura montana, attività come lo sci di fondo e lo scialpinismo sono l’opportunità perfetta per allenarti divertendoti. Questi sport non solo ti permettono di esplorare paesaggi spettacolari, ma sono anche ideali per migliorare forza, resistenza e coordinazione. 

Categorie
Triathlon

Come ottimizzare l’allenamento invernale nel triathlon

La stagione del triathlon è terminata per la maggior parte di noi, poiché l’inverno si sta ormai insediando. Il freddo, l’umidità e le giornate più corte non invitano ad allenarsi, ed è un bene, perché abbiamo anche bisogno di riposare! Tuttavia, è proprio ora che si gettano le basi per la stagione 2025. È quindi essenziale non “ibernarsi”!

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Come rendere l’allenamento indoor attraente e stimolante?

L’allenamento indoor ha ormai conquistato un posto fisso nella routine quotidiana di runner, cicliste e triatleti. Non è solo un piano di emergenza per le giornate di maltempo: l’allenamento indoor offre opportunità uniche per lavorare in modo mirato sulle proprie prestazioni, indipendentemente dalle condizioni esterne. Tuttavia, molti trovano difficile mantenere la stessa motivazione al chiuso rispetto all’allenamento all’aperto. In questo articolo scoprirai perché l’allenamento indoor è così prezioso e come renderlo interessante e vario.

Categorie
Salute Triathlon

Triathlon Off-Season: allenamento, nutrizione e rafforzamento del sistema immunitario

Il triathlon è una disciplina tipicamente estiva con una stagione che va da aprile a ottobre nell’emisfero nord. Durante la pausa invernale, gli atleti devono mantenere un minimo di allenamento per prepararsi alla stagione successiva, affrontando allo stesso tempo i virus invernali: influenza, gastroenterite, covid… Ecco come riprendere gli allenamenti regolari e rafforzare il sistema immunitario per evitare di ammalarsi.