Categorie
2PEAK Ciclismo

Zone di potenza automatiche nel ciclismo

2PEAK ha sviluppato una funzione che consente di regolare automaticamente le zone di potenza del ciclismo. Scegliendo questa funzione nelle tue impostazioni, le tue zone di allenamento verranno costantemente regolate in base ai tuoi allenamenti in modo automatico.

Categorie
2PEAK

Spiegazione delle Zone di Allenamento

Cos’è la Zona 2, e che differenza c’è con la Zona 5 ? Allenarsi in base alle proprie zone di allenamento può creare confusione a causa della terminologia e delle diverse definizioni di ciascuna zona. Ecco una spiegazione delle zone di allenamento in 2PEAK e perché sono importanti nell’allenamento.

Categorie
2PEAK

5 Modi in cui 2PEAK ti aiuterà a Raggiungere il tuo Obiettivo

Internet è colmo di piani di allenamento diversi con altrettante differenti filosofie di allenamento. In 2PEAK, i fatti concreti sono la base del tuo piano e l’obiettivo è un allenamento quotidiano su misura. Esiste un solo piano ottimale per te e per la tua situazione: noi vogliamo trovarlo. Qui di seguito abbiamo illustrato le cinque funzioni di 2PEAK che ci aiutano a farlo.

Categorie
2PEAK Competizioni

Come pianificare la tua stagione con 2PEAK

2PEAK crea sempre un piano di allenamento ottimale e dinamico in base alle tue esigenze. Pianificando in modo intelligente i giorni di allenamento e le gare, puoi migliorare l’ottimizzazione di 2PEAK. Stabilire un obiettivo con una gara principale e gare di preparazione è fondamentale per una pianificazione di stagione efficace. In questo articolo spieghiamo perché e come farlo al meglio su 2PEAK.

Categorie
2PEAK

5 Motivi per seguire un Piano di Allenamento

Sono diversi gli aspetti di un piano di allenamento che lo rendono davvero un buon piano di allenamento. Seguirlo ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi, per quanto modesti o ambiziosi siano. Ma perché ne abbiamo bisogno? Ecco alcuni dei migliori motivi per seguire un piano di allenamento.

Categorie
2PEAK

Posticipare l’allenamento o ricalcolare il piano

Capita spesso di non riuscire o non voler seguire un allenamento come previsto. Che sia per il maltempo, un’agenda piena o semplicemente perché non ci si sente in forma. Con 2PEAK questo non è un problema. Perché? Perché il piano si adatta automaticamente alle nuove circostanze.

Categorie
2PEAK

19 anni di 2PEAK

2PEAK è stato il primo programma di allenamento online sviluppato per essere personalizzabile e adattarsi dinamicamente alle tue esigenze dopo ogni sessione di allenamento. Nel corso degli anni 2PEAK è cresciuto ulteriormente ed è tuttora il miglior sistema di piano di allenamento dinamico. Scopriamo insieme lo sviluppo di 2PEAK negli ultimi 19 anni.

Categorie
2PEAK Salute

Funzione 2PEAK – Riduzione Temporanea del Carico

Che si tratti di malattia, infortunio o una semplice pausa, ogni atleta – per quanto determinato – si trova prima o poi nella situazione di dover interrompere temporaneamente l’allenamento. In alcuni casi, ridurre il carico di lavoro è non solo inevitabile, ma anche necessario per prevenire problemi a lungo termine. Cosa fare quando hai bisogno di una pausa? E soprattutto, come influisce sulla tua preparazione?

Categorie
2PEAK

Utilizzare le Sezioni per Tracciare e Analizzare le Performance

Tutti coloro che vogliono migliorare le proprie prestazioni sportive hanno bisogno di tracciare e analizzare il lavoro che fanno. La domanda è: qual è il modo migliore per farlo? In 2PEAK uno strumento prezioso può essere quello di utilizzare le sezioni per tracciare e analizzare le prestazioni.

Categorie
2PEAK

Cos’è la Potenza Critica?

2PEAK utilizza il sempre più popolare metodo del “Critical Power” per definire le zone di allenamento e valutare i punti di forza e di debolezza di un atleta. Ma cos’è la potenza critica? Qui spieghiamo in modo semplice questa statistica di allenamento apparentemente complessa e come viene utilizzata in 2PEAK.