Categorie
Competizioni Triathlon

Triathlon: 10 errori comuni da evitare

Il triathlon è uno sport che racchiude tre discipline: nuoto, ciclismo e corsa. Se consideriamo anche la nutrizione, possiamo giustamente considerarla come la quarta disciplina. La stragrande maggioranza delle gare si svolge all’aperto, il che aggiunge incertezza riguardo all’ambiente acquatico, alle strade e ai sentieri da percorrere. Il triathlon è anche una scoperta dei propri limiti. Che tu sia un principiante o un esperto, ci sono errori da evitare affinché la tua gara si svolga nel migliore dei modi!

Categorie
Triathlon

Tuta “Core Body Temperature” e Allenamento Termico

Quale triatleta non ha mai visto Kristian Blummenfelt o i fratelli Brownlee allenarsi sotto una tenda o in un laboratorio per simulare il calore? Tutti sanno che allenarsi nel caldo è benefico per la performance. Tutti conoscono o hanno nozioni sull’esercizio fisico e i principi di omeostasi. Tuttavia, pochi di noi si sforzano di combinare l’esercizio fisico con il caldo, tranne che in estate. Eppure i benefici sono tali che i migliori si allenano tutto l’anno al caldo e mantengono la loro soglia di calore durante tutto l’anno con sessioni settimanali.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Allenamento aerobico e anaerobico: quali sono le differenze?

Quando si tratta di sport di resistenza come corsa, ciclismo e nuoto, comprendere le differenze tra allenamento aerobico e anaerobico è cruciale per ottimizzare le prestazioni e raggiungere i propri obiettivi di fitness. Entrambi i tipi di allenamento hanno ruoli distinti e complementari nel migliorare la forma fisica complessiva. Vediamo in dettaglio le caratteristiche principali di ciascun tipo di allenamento e come si applicano agli sport di resistenza.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Allenamento Mattutino per Atleti di Resistenza: Benefici & Consigli

Allenarsi al mattino offre numerosi benefici gli atleti di resistenza, come ciclisti e corridori. Sfruttare le ore più fresche del giorno può migliorare le prestazioni e mantenere alta la motivazione, anche nei mesi più caldi dell’anno. Ecco perché l’allenamento mattutino è così vantaggioso e come motivarti per sfruttarlo al meglio.

Categorie
Competizioni Triathlon

Consigli per una transizione perfetta nel triathlon

Nel triathlon, la transizione è spesso definita come la “quarta disciplina” accanto a nuoto, ciclismo e corsa. Questa fase cruciale della gara, suddivisa in T1 (nuoto-ciclismo) e T2 (ciclismo-corsa), può fare la differenza tra una performance buona e una straordinaria. Una transizione perfetta non è solo una questione di velocità, ma anche di strategia e precisione. Ecco alcuni consigli per ottimizzare questo momento cruciale della gara.

Categorie
2PEAK Ciclismo Corsa I più popolari Triathlon

Massimizza le tue prestazioni con un allenamento a intervalli efficace

Scopri come l’allenamento a intervalli aumenta le tue prestazioni e perché l’approccio di 2PEAK ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento e a superare i tuoi limiti.

Categorie
Nutrizione Triathlon

Alimentazione stagionale – Cosa dovrebbero considerare i triatleti

L’allenamento non è l’unico fattore decisivo per ottenere prestazioni ottimali. Anche la varietà alimentare è importante.

Categorie
Ciclismo Triathlon

Pianificazione Efficace della Stagione nel Ciclismo e nel Triathlon: 6 Punti Chiave

Il ciclismo e il triathlon sono discipline affascinanti e impegnative che richiedono un’attenta pianificazione strategica per migliorare le prestazioni atletiche. Per questo motivo abbiamo raccolto sei punti fondamentali da considerare per pianificare con successo la tua stagione di ciclismo e triathlon.

Categorie
Ciclismo Corsa Triathlon

Abbigliamento Invernale per Atleti di Resistenza

L’inverno può rappresentare una sfida per gli atleti di resistenza, ma con la giusta attrezzatura, è possibile continuare ad allenarsi all’aperto in modo sicuro, efficace e “caldo”. In questo articolo, esploreremo le strategie di abbigliamento per corridori, ciclisti e triatleti durante la stagione invernale, in modo che gli obiettivi di fitness non siano compromessi dalle temperature.

Categorie
2PEAK Ciclismo Corsa Triathlon

A che frequenza dovresti allenarti?

I ciclisti e i triatleti professionisti sono noti per allenarsi fino a più di 30 ore a settimana, ma qual è la giusta quantità di allenamento per noi comuni mortali? Che tu sia un atleta principiante, intermedio o esperto, decidere con quale frequenza allenarti può rivelarsi difficile. Non esiste una risposta univoca, ma a prescindere dall’esperienza, ecco alcuni degli aspetti più importanti da considerare per stabilire la frequenza di allenamento.