Gli errori nell’allenamento della corsa possono influenzare la forma fisica e la predisposizione agli infortuni. Ecco i 10 errori più comuni e i consigli su come evitarli.

Gli errori nell’allenamento della corsa possono influenzare la forma fisica e la predisposizione agli infortuni. Ecco i 10 errori più comuni e i consigli su come evitarli.
Tutti hanno bisogno di forza, questo è chiaro. Ma si dovrebbe allenare la forza sulle macchine, con i pesi liberi o con il proprio peso corporeo? L’allenamento della forza viene prima o dopo la corsa? Quanto tempo é necessario per recuperare dall’allenamento muscolare? Ecco una panoramica delle diverse opzioni.
Non importa quale sia il tuo livello atletico, fissarsi degli obiettivi è sempre importante. Definire un obiettivo ti fornisce uno scopo da raggiungere e ti permette di concentrarti completamente sull’allenamento. Gli obiettivi variano notevolmente tra gli individui, ma è importante che tutti li abbiano. Tuttavia molti atleti commettono errori nella scelta dei propri obiettivi. Ecco i 7 errori più comuni nella definizione degli obiettivi e come evitarli.
Una componente spesso sottovalutata delle prestazioni di un atleta è la tenacia mentale. Le persone passano ore ad allenarsi per essere fisicamente in forma per la gara, ma dedicano pochissimo tempo al miglioramento della durezza mentale. Questa può tuttavia influenzare in egual misura le prestazioni sportive.