Scopri come l’allenamento a intervalli aumenta le tue prestazioni e perché l’approccio di 2PEAK ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento e a superare i tuoi limiti.
Scopri come l’allenamento a intervalli aumenta le tue prestazioni e perché l’approccio di 2PEAK ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento e a superare i tuoi limiti.
Allenandosi con l’aria rarefatta in alta quota, gli atleti di punta cercano di raggiungere il massimo della forma. 2PEAK fornisce una panoramica sui metodi e le esperienze dell’allenamento in altitudine.
Numerosi studi dimostrano che una pedalata efficiente e armoniosa contribuisce notevolmente a ridurre l’affaticamento muscolare e ad aumentare le prestazioni personali. Tuttavia, una tale tecnica di pedalata non si ottiene per caso, ma è il risultato di anni di allenamento. In questo articolo ti presentiamo alcuni utili consigli per migliorare la tua tecnica di pedalata.
Date la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato e il continuo sviluppo dei materiali, l’acquisto di una nuova bicicletta può rivelarsi complesso sia per i principianti che per i ciclisti esperti. Ecco 6 fattori da considerare attentamente prima di prendere una decisione.
La catena della bicicletta, seppur piccola e spesso trascurata, svolge un ruolo cruciale nelle prestazioni e nell’efficienza di una bicicletta. Una catena ben curata può fare la differenza tra una pedalata scorrevole ed efficiente e una faticosa battaglia. Per i ciclisti che vogliono ottenere il massimo dal loro materiale, una manutenzione esperta della catena della bicicletta è quindi essenziale.
Il ciclismo e il triathlon sono discipline affascinanti e impegnative che richiedono un’attenta pianificazione strategica per migliorare le prestazioni atletiche. Per questo motivo abbiamo raccolto sei punti fondamentali da considerare per pianificare con successo la tua stagione di ciclismo e triathlon.
L’inverno può rappresentare una sfida per gli atleti di resistenza, ma con la giusta attrezzatura, è possibile continuare ad allenarsi all’aperto in modo sicuro, efficace e “caldo”. In questo articolo, esploreremo le strategie di abbigliamento per corridori, ciclisti e triatleti durante la stagione invernale, in modo che gli obiettivi di fitness non siano compromessi dalle temperature.
I ciclisti e i triatleti professionisti sono noti per allenarsi fino a più di 30 ore a settimana, ma qual è la giusta quantità di allenamento per noi comuni mortali? Che tu sia un atleta principiante, intermedio o esperto, decidere con quale frequenza allenarti può rivelarsi difficile. Non esiste una risposta univoca, ma a prescindere dall’esperienza, ecco alcuni degli aspetti più importanti da considerare per stabilire la frequenza di allenamento.
Con le giornate corte e le gelide temperature invernali, spesso risulta difficile trovare la motivazione necessaria per allenarsi. Ecco perché abbiamo raccolto alcuni consigli per aiutarti a rimanere attivo anche con il buio e il freddo.
Che si tratti di un compleanno o di Natale, trovare il regalo perfetto per un caro amico o un collega appassionato di corsa, ciclismo o nuoto può rivelarsi una vera sfida. Ecco perché abbiamo pensato di darti una mano con alcune idee regalo creative che faranno sicuramente battere più forte il cuore di ogni atleta di resistenza.