Perché gli atleti rendono meglio sotto pressione che da soli? Ogni atleta di resistenza ha vissuto questa esperienza. Ci si allena costantemente e seriamente per una competizione. Il lavoro sta dando i suoi frutti e ad un certo punto ci si sente in perfetta forma. Anche se mancano forse alcune settimane alla gara principale, il “time trial” è ora all’ordine del giorno come punto di riferimento. I maratoneti potrebbero completare una sessione di 20 chilometri alla massima velocità, i ciclisti fare un cronometro individuale o affrontare una montagna che hanno già scalato in condizioni di gara. E i nuotatori nuotano dai 1000 ai 1500 metri con l’obiettivo di essere più veloci questa volta rispetto a un mese fa.