Freddo, neve e umidità: è davvero necessario allenarsi all’aperto per preservare la forma fisica durante l’inverno? Quanto dovrebbe durare un tipico allenamento invernale? Strategie di sopravvivenza invernale di 2PEAK.

Freddo, neve e umidità: è davvero necessario allenarsi all’aperto per preservare la forma fisica durante l’inverno? Quanto dovrebbe durare un tipico allenamento invernale? Strategie di sopravvivenza invernale di 2PEAK.
Tutti parlano di Watt. Ma quali sono le cifre prodotte dai migliori atleti nelle grandi gare di ciclismo e Ironman?
Spesso gli atleti definiscono la propria forma fisica in base alla velocità media. Tuttavia, poiché la velocità è condizionata da una serie di fattori esterni sia nella corsa che nel ciclismo, è necessario un valore oggettivo per fornire un’indicazione significativa del livello di forma fisica: la potenza.
L’obiettivo dell’allenamento è migliorare le prestazioni. 2PEAK ti propone diversi metodi semplici ma efficaci per misurare il tuo livello di forma fisica in condizioni reali, da ripetere tutte le volte che è necessario. Ecco una panoramica dei principali test di performance offerti da 2PEAK per ciclismo, corsa e nuoto.
2PEAK ha sviluppato una funzione che consente di regolare automaticamente le zone di potenza del ciclismo. Scegliendo questa funzione nelle tue impostazioni, le tue zone di allenamento verranno costantemente regolate in base ai tuoi allenamenti in modo automatico.
La periodizzazione nell’allenamento è la chiave per portarti al livello successivo. Indipendentemente dal fatto che il tuo obiettivo sia solo quello di rimanere in salute o di vincere un campionato mondiale, un piano di allenamento periodizzato ti aiuterà a raggiungere questo obiettivo. Qui di seguito vediamo cos’è la periodizzazione e come dovresti utilizzarla per il tuo allenamento.
Ti piace andare in bicicletta, vorresti più forza nelle gambe, ma non hai voglia di sollevare pesi in palestra? Allora prova la bassa cadenza per il tuo prossimo allenamento in bicicletta.
Nel Tour de France, i ciclisti professionisti corrono giorno dopo giorno in una gara di 21 tappe, dimostrando una resistenza e una forma fisica incredibili. Ma le corse a tappe non sono solo per i professionisti, molte si rivolgono infatti agli atleti dilettanti. Ecco una spiegazione di come si dovrebbe svolgere l’allenamento per le corse a tappe di ciclismo.
L’allenamento della forza è un ottimo complemento per gli sport di resistenza. Ciclisti e triatleti riconoscono ormai che si tratta di una parte fondamentale dell’allenamento. Spieghiamo di seguito come impostare un programma di allenamento della forza efficace per ciclisti e triatleti.
Andare in bicicletta non è così facile come sembra. È proprio per questo che un aumento della velocità può essere ottenuto con alcuni esercizi e forme di allenamento mirate.